
INDYGENIE

I n d y g e n ì e
È progetto discografico che esprime in una forma Ambient-Pop e World Music
Un bisogno profondo di declamare la bellezza di un paesaggio naturale come la Terra di Toscana
Vissuto quotidianamente con occhi di chi ci lavora e vive
che possono essere gli stessi di un turista che sceglie di passarci le vacanze
o sceglie di passarci tutta la vita.
Una musica che fonde intuizione spirituale e primordiale
con tecnologie d’avanguardia della nostra era.
Ogni composizione è come un antico richiamo indigeno
che attraversa il mondo digitale per arrivare fino a noi.
I canti sono in lingue multicolore: Italiano, Francese, Inglese e indigene di varie tribù;
frutto di una contaminazione mondiale, una globalizzazione dell’anima.
Si esprime quindi l’orgoglio e la gioia di avere radici in questa terra
ma anche la gioia di accogliere e aprirsi al mondo senza confini.
Per niente invasiva, può essere ascoltata in viaggio, in una reception di un Relais
O fare da cornice a momenti esperienziali di convivialità
e degustazione dei prodotti made in tuscany per esempio,
o momenti di rilassamento nelle acque vulcaniche
delle numerose terme che costellano questa ricchissima terra.
Molti pezzi contengono l’elemento acqua.
La musica respira la sacralità di questa verde oasi.
Selvaticità e raffinatezza danzano in sinestesie senza confini …
E come suadenti canti di sirene accendono la consapevolezza di chi ci abita e
l’interesse e il desiderio di chi potrebbe venirci in vacanza o tornarci di nuovo.
Indygenie è un progetto ambizioso che
Si pone l’obbiettivo di accendere Il desiderio di questi luoghi
In persone di tutte le età , in tutte le stagioni dell’anno.
Indygenìe è anche un progetto coraggioso
Che sfida il senso comune
Accostando l’arte espressa nelle sue più intime emozioni
Alla promozione e crescita economica del territorio.
Sposando benessere psicologico e benessere materiale.
MARIO MANETTI:
Mario Manetti batterista e percussionista World Music , di grande sensibilità e apertura. Conosce profondamente e ama il ‘british sound’ da cui proviene, ma allo stesso tempo si appassiona ai suoni tribali dal Mondo e ne esplora le possibilità espressive sia a livello tecnico che a livello spirituale. Fa appunto un lavoro di conoscenza degli stili e dei timbri ma anche formazione della propria coscienza attraverso le culture dei vari popoli.
Inizia il suo percorso come batterista nell'89. Si forma in parte suonando dal vivo e da autodidatta, in parte con insegnanti quali: Alessandro Ravi ed Ettore Bonafè e seminari come Tuscian Jazz. In parallelo sperimenta percorsi di musicoterapia e tradizione sciamanica, esplorando il rapporto tra musica e guarigione.
Dal 2000 collabora come cantante e percussionista con la Tribù Vocale Patchworld con cui ha inciso ‘Frammenti Dal Mondo’iniziando così una collaborazione anche con la Materiali Sonori e con Sabina Manetti con cui ha collaborato ed inciso il cd “Libertè Creativité Feminité”. Ha fondato e diretto il gruppo JAMADRA’ di circa 10 percussionisti .
Ha collaborato col Teatro dell’Aglio componendo la colonna sonora di ‘Conosci te stesso’ di Mario Bernardini da Edipo Re. Ha collaborato con artisti di altissimo livello: Franco Ceccanti, Franco Nesti, Steve Lunardi, Sergio Corbini, Andrea Vanni, Ettore Fancelli, Paul Dabirè, Nino Pellegrini, Banda Improvvisa, Sambanda, ha collaborato con il “Massimo Panicucci group” , con la violinista siberiana Elena Cherkasova nel progetto “Romanze russe”e "Tzigana", con il Gruppo JONTAS , con il progetto "Macadam"tributo a Paolo Conte , il progetto “Creuza de ma” rielaborando e contaminando Fabrizio De Andrè, e attualmente con il progetto “Tanghi migranti”(Lorenza Baudo ,Alessandro Lucherini,Alberto Del Moro ,Vincenzo Doni, Roberto Fazzi).
SABINA MANETTI :
cantautrice, insegnante di tecnica vocale, collaboratrice con il gruppo Cantierranti (Enrico Fink, Arlo Bigazzi, Anna Granata, Ruben Chaviano, Vittorio Catalano, Marzio del Testa) per la produzione Materiali Sonori Edizioni Musicali , direttore e fondatore della Tribù Vocale Patchworld collabora con: Banda Improvvisa, Daniele Sepe, Paul Dabirè. Ha collaborato con gruppi come Jubilee Shouters di Gianna Grazzini , Iridescente Ensemble con Paolo Fresu, Freakson di Gianni Apicella e Francesco Landucci. Ha lavorato e lavora in formazioni jazz a suo nome che hanno ospitato artisti di fama internazionale come Mauro Grossi, Stefano Cocco cantini, Sergio Corbini, Stefano Franceschini, Franco Ceccanti, Franco Santarnecchi, Steve Lunardi, Andrea Vanni, Andrea Pellegrini etc..
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Ambient, Ethnic, Electronic
Comune : SAN VINCENZO
Indirizzo : via delle fontacce 2
E-mail : ms.manetti@tin.it
Sito : www.facebook.com/indygenie
Recapiti 3476286972